Corposità della birra
Corposità della birra
La corposità della birra è in stretta relazione con la fermentabilità del mosto.
Infatti, gli zuccheri che derivano dal malto non sono fermentabili al 100%; la fermentabilità è solitamente fra il 60 ed il 65% e alla fine della fermentazione rimangono nella birra zuccheri non fermentabili. Tutto ciò determina la dolcezza e la corposità della birra.
La percentuale di fermentabilità è collegata al procedimento di cottura usato; alcuni grani speciali o da steeping hanno una fermentabilità abbastanza ridotta e quindi contribuiscono favorevolmente al corpo della birra.